blockchain

Blockchain: investire in Bitcoin, è il futuro della finanza?

La blockchain può rappresentare il futuro della finanza? Investire in bitcoin puo mantenere viva la blockchain?

La blockchain ha come obiettivo quello di favorire le automazioni delle transizione verso le attività del settore bancario e finanziario.
Il sistema di transizione chiamato blockchain, ha destato l’attenzione di banche, governi e investitori.

Il blockchain è una tecnologia dalle enormi potenzialità che potrà portare cambiamenti radicali al mondo finanziario e non solo.

Quali sono i benefici dall’utilizzo della blockchain:

  • Elimina le transazioni manuali;
  • Migliora l’efficacia del sistema finanziario;
  • Migliora l’efficienza del sistema finanziari;
  • Verifica la validità della controparte;
  • Monitora le transazioni in real time;
  • Attraverso l’aumento della velocità delle transazioni, aumenta di conseguenza anche il denaro circolante;
  • Riduce le frodi grazie alla tracciabilità della moneta;
  • Riduce i tempi dei processi di clearing and settlement;
  • Transazioni più veloci.

La Blockchain può verificare il succedersi degli scambi delle proprietà in quanto le transazioni sono registrate su un Libro Mastro e i partecipanti mettono a disposizione risorse di calcolo per validare le transazioni senza ricorrere a terze persone.
Con questo tipo di valutazione i costi sono abbattuti. I validatori sono chiamati “Miners”. La ricompensa di un miner è la verifica dei nodi.

La criptovaluta e il Blockchain

La criptovaluta avviene in modo programmato e programmabile e gli algoritmi della Blockchain consentono l’abilitazione di “Smart Contracts”.
Il sistema di pagamento della Blockchain, ha però dei punti di inefficienza. Per esempio per l’acquisto di Bitcoin penalizza gli acquirenti a causa dei tempi lunghi per la conferma delle transazioni. Ma investire in Bitcoin può in qualche modo aumentare la vita alla blockchain

Una piattaforma rivoluzionaria

Questa piattaforma è un database che contiene tutte le transazioni effettuate in criptovaluta sfruttando la tecnologia peer-to-peer.
I vantaggi di questa tecnologia:

  • Sicurezza;
  • Decentralizzazione;
  • Trasparenza.

Proprio per questo motivo, molte banche stanno investendo in questa tecnologia sperando di poter utilizzare questo metodo decentrato per espletare le transazioni nell’economia reale in modo più veloce con un enorme risparmio sui costi.
Chi sta investendo in questa nuova tecnologia sono società del calibro di IBM, Unicredit aprendo la strada a una vera e propria era dei collegamenti virtuali.

Consigli Utili

About the author

Andrea Ciotti

Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.

View all posts