E se la quarantena durasse più a lungo? Cosa comporterebbe a livello economico globale?

Da come si stanno mettendo le cose, ad oggi non abbiamo nessuna informazione reale di quanto possa durare questo distanziamento sociale. I dati della Protezione Civile del 6 aprile 2020, ci mostrano come nel territorio Nazionale ci siano 93.187 casi confermati, ma che si sita anche verificando un barlume di speranza in merito alla curva epidemiologa, la quale si sta abbassando. Ma nel contempo le misure di distanziamento sembrano prolungarsi in uno scenario indefinito. Le guarigioni stanno aumentando ad un + 4,68% e questo è un dato che attesta che l’Italia sta uscendo a fatica dal COVID-19, anche per quanto riguarda i ricoverati in terapia intensiva si è registrato un calo, del -1.99% con 3.898 persone ricoverate.

A livello sociale ed umano questa quarantena sta portando conseguenze indelebili su ognuno di noi, socialmente, gli esperti affermano che il distanziamento sociale potrebbe durare anche mesi, e questo non porterebbe giovamento specialmente per le classi sociali deboli, o per chi vive in situazioni di svantaggio al livello psicologico o in famiglie che presentano dei rapporti basati sulla violenza. Si pensi solamente quanti casi di violenza domestica vi sono in Itala al giorno, un report del 2019 affermava che ogni giorno in Italia 88 donne erano vittime di violenza domestica.

Ora la quarantena non porterebbe che ad inasprire queste circostanze, dato che vi è anche l’aggravante economica, fattore molto rilevante in questo periodo per la maggior parte della popolazione. Il Governo Italiano sta cercando di tamponare tale crisi inaspettata, con vari Decreti attuativi, ma che non possono gestire questa crisi a lungo termine. Ci sono alcune filiere che sono state totalmente sospese, per non parlare delle piccole aziende o i lavoratori precari. Altro grande male dell’Italia, che da sempre è presente nella nostra Nazione, è il lavoro in nero, che non assicura né bonus, né tanto meno altre tutele.

Se tali misure restrittive e di quarantena verranno prorogate per molto tempo ci troveremo di fronte ad un blocco totale della produzione, con perdite inimmaginabili, ma per alcuni esperiti di finanza ci sono due strade che si potrebbero verificare.

Valutando lo scenario di stop delle attività per un lungo periodo e azzerando la circolazione del Virus, si potrebbe verificare una rapida ripresa di tutti gli Asset produttivi e ripartire con la domanda e l’offerta. Il secondo scenario che si potrebbe presentare, se le misure di contenimento cessassero prima di aver arginato la trasmissione del Virus, sarebbe di gran lunga peggiore, dato che lo Stress e l’abbassamento produttivo verrebbe protratto nel lungo termine.

Se invece ampliamo i nostri orizzonti e guardiamo all’economia mondiale gli esperti dell’ONU per il commercio e lo sviluppo hanno prefissato una perdita globale nel 2020 di mille miliardi di Dollari. Si prevede un rallentamento globale che va al di sotto del 2%, ma non è detto, perché vi è la possibilità che i blocchi non bastino e la crisi economica diventi più severa, basterebbe che l’economia mondiale crescesse di solo mezzo punto percentuale, si registrerebbe una perdita di duemila miliardi di dollari del PIL e il conseguente crollo del prezzo del Petrolio.

L’unica strada che i governi possono percorre per gestire al meglio la crisi economica e il panico diffuso, è di tutelare nel modo migliore i loro cittadini, sia al livello economico che sanitario.

“Occorre che i governi spendano adesso per prevenire il tracollo che potrebbe essere peggiore di quello che probabilmente avverrà nel corso dell’anno”, afferma Kozul-Wright.

Il nostro Governo si sta preparando con la fase due che implica una riapertura scaglionata dal 13 aprile delle attività, con la data cruciale del 4 maggio, la quale prevede un allentamento delle misure restrittive per le persone, possiamo solo sperare che questo incubo finisca presto.

Consigli Utili

About the author

Andrea Ciotti

Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.

View all posts