Sono tanti gli utenti che vorrebbero conoscere i motivi per cui l’investimento finanziario nel forex, ovvero nel mercato delle valute, sia vantaggioso.
La risposta è semplice. In generale, nel Forex trading esistono sempre interessanti opportunità di guadagno, così, però, ci sono anche delle deludenti possibilità di non guadagnare nulla.
Detto questo, abbiamo cercato di stilare sei buoni motivi per cui il Forex trading è vantaggioso (rispetto ad altri mercati) per gli investitori.
Quindi, i principali vantaggi sono: la liquidità, la facilità di accesso, la disponibilità di informazioni, la flessibilità, la sensibilità agli eventi esterni.
Andiamo ad analizzarli nel dettaglio …
1) La Liquidità
La liquidità è la caratteristica principale del forex trading. Infatti, il mercato valutario è tra i più liquidi che esista.
Stando a quanto comunicano i dati più recenti: ogni giorno si commerciano in media oltre 5 trilioni di dollari di valute, con una cifra che supera di gran lunga ciò che succede, in maniera combinata, in tutti i mercati azionari del mondo. Non finisce qua, la liquidità sul Forex rimane molto alta per tutta la durata della giornata di trading, ovviamente con varie oscillazioni.
Solitamente, i maggiori scambi si concentrano nelle fasce di sovrapposizione delle varie aree finanziarie (europea, americana, asiatica).
2) Le posizioni corte
A differenza di altri tipi di investimenti finanziari, come il mercato azionario, che sono a medio-lungo termine, con il Forex trading, invece, lo scambio avviene nel breve termine. Infatti con le valute è molto più facile andare “short” per un certo cambio. Nello specifico, quando si assume una “posizione corta” in una valuta, infatti, si sta assumendo automaticamente “una posizione lunga” in un’altra valuta, perché vengono sempre scambiate a coppie.
3) La semplicità di monitoraggio
Un ulteriore motivo per investire nel Forex trading è che si può “semplificare” il più possibile la maggior parte delle informazioni che potrebbero influenzare l’andamento delle valute.
Sì, certo. È necessario rimanere costantemente aggiornati su ciò che accade nel mercato valutario, visionare sempre il calendario economico, ma la mole di dati da analizzare non saranno mai come per il mercato borsistico.
Se pensiamo solo alla necessità di valutare ogni giorno le notizie di settore, quelle dello specifico titolo e molto altro.
Insomma, investire nel Forex trading significa anche evitare un po’ di lavoro di ricerca: nel mercato valutario infatti le determinanti sono di minori categorie e, in linea di massima, vi sarà sufficiente cercare di controllare le notizie più importanti di natura economica e politica, e gli eventi dei Paesi che adottano la valuta di riferimento.
4) I minor costi per le transazioni
Un altro vantaggio molto importante è che coloro che investono nel Forex trading hanno, in generale, un costo di transazione inferiore alla negoziazione di altri strumenti finanziari come, ad esempio, le azioni.
In sostanza, se si investe sul mercato valutario, si potrà evitare un discreto numero di voci di onerosità che sono tradizionalmente tipiche al mercato azionario. Per esempio, tra i principali costo “risparmiati”, ci sono le commissioni di negoziazioni pagate in caso di acquisto o di vendita delle azioni e degli altri strumenti finanziari.
5) Sfruttare la leva finanziaria
Probabilmente una delle motivazioni maggiori per investire sul Forex trading è la possibilità di sfruttare la leva finanziaria. Ma cosa significa? In poche parole, vuol dire che per poter negoziare valute è possibile “spingere” potenzialmente sul cosiddetto effetto leva, in modo piuttosto forte.
Questo significa investire una quota ridotta di capitale, depositando un margine iniziale e di mantenimento contenuto, ottenendo, però, i benefici di un capitale molto maggiore. La leva finanziaria sul Forex può raggiungere livelli più alti rispetto a quella che potreste cercare di ottenere sui mercati azionari.
6) L’eventuale protezione dagli speculatori
Se si pensa alla Borsa, gli speculatori possono cercare di influenzare il corso dei titoli attraverso specifiche operazioni che coinvolgono enormi quantità di capitali, Questo non succede invece sul mercato del Forex.
Il motivo principale è rappresentato dalle grandi dimensioni del mercato valutario, ma anche l’alto grado di liquidità nelle principali coppie di valute.
Proprio per questo è difficile che lo speculatore possa esercitare una pressione sufficiente per poter impattare in maniera rilevante sulle quotazioni.
Quindi, in sintesi il Forex trading è ben più resistente alla manipolazione.
- Per chi fa trading online, la piattaforma di eToro è plausibilmente la più conosciuta ed utilizzata. Il broker eToro è serio e certificato, questo vuol dire che non è una truffa e che funziona davvero ...
Continua a leggere >>
- Se vuoi capire come comprare azioni Amazon sei nell’articolo giusto, troverai un Guida per fare trading sui titoli Amazon, Previsioni sulle azioni Amazon 2020/21 e quotazioni in tempo reale ...
Continua a leggere >>