ATTENZIONEAvviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee. |
Alcune nozioni riguardanti il marketing naturalmente applicabili anche al web marketing.
“La segmentazione è un processo di marketing che studia e segmenta il mercato, identificando profili omogenei di aziende (segmenti), al fine di sviluppare politiche di marketing specifiche finalizzate a soddisfarne le necessità.”
In altre parole la segmentazione del mercato è uno strumento chiave per aumentare le vendite, e rendere il business, un successo, al fine di conquistare nuovi clienti. Ad esempio al realizzazione del sito web deve essere affidata a un agenzia professionale che sia in grado di offrire un prodotto serio e di ultima generazione.
Come?
“Suddividendo il mercato in segmenti e concentrando gli sforzi di marketing su uno o pochi segmenti chiave, per soddisfare le esigenze dei clienti, adattandole alle vostre offerte di prodotti o servizi.“
La tecnica consiste nel concentrare gli sforzi su gruppi specifici di consumatori, per poi attuare una politica di focus per tutte le attività di marketing, sviluppandole in:
- Promozione;
- Prezzi;
- Distribuzione dei prodotti o/e servizi.
Per esempio, la segmentazione può portare ad un risultato del tipo: sostituzione della pubblicità tradizionale con una campagna di direct mail, o un annuncio su Twitter, LinkedIn, Facebook e Instagram che, attraverso le opzioni “area geografica”consentono alle imprese di indirizzare gli utenti sulla base di segmenti di mercato.
Segmentazione del mercato
La segmentazione del mercato può essere fatta in diversi modi:
- Età;
- Stato civile;
- Religione;
- Reddito;
- Educazione.
Ed è uno dei criteri più importanti per l’individuazione dei mercati di riferimento per molte aziende. Per esempio un’azienda che produce vino potrebbe essere maggiormente interessata a concentrare i propri sforzi di marketing su una fascia di età, perché da un sondaggio è stato rilevato che ne sono i maggiori consumatori.
Segmentazione geografica
E’ la segmentare del mercato in base alla posizione:
- Nazione;
- Regione;
- Provincia;
- Comune;
- Codice postale.
Il concetto si basa sul fatto che gruppi di consumatori di una particolare area geografica possono avere specifiche esigenze di prodotti o servizi.
Segmentazione socio economico
Consiste nella suddivisione del mercato in base alle preferenze di classe, che prevede una distinzione in:
- Stile di vita;
- Valori;
- Credenze;
- Interessi.
La segmentazione socio economica o stile di vita, riguarda le scelte che le persone fanno quando acquistano un bene o un servizio.
L’analisi di mercato
L’analisi di mercato precede la segmentazione e serve a determinare i criteri di definizione dei segmenti, ossia l’individuazione e l’identificazione di classi omogenee di clienti.
La valutazione e scelta dei segmenti di mercato passa per tre elementi:
- Mezzi e obiettivi dell’azienda;
- Attrazione del segmento;
- Estensione e sviluppo del segmento.
Conclusione
La segmentazione di un mercato individua le esigenze e i bisogni delle aziende. Quest’ultima può scegliere un’unica strategia (marketing indifferenziato), o una strategia di segmentazione (marketing concentrato), condensando gli sforzi su segmenti prioritari successivamente a un’approfondita analisi di mercato.
In definitiva la segmentazione consente di ripartire il rischio d’impresa attraverso:
- Un maggiore controllo delle azioni di marketing;
- La focalizzazione delle risorse interne;
- Calibrare il prezzo in base al profilo del cliente.
- Per chi fa trading online, la piattaforma di eToro è plausibilmente la più conosciuta ed utilizzata. Il broker eToro è serio e certificato, questo vuol dire che non è una truffa e che funziona davvero ...
Continua a leggere >>
- Se vuoi capire come comprare azioni Amazon sei nell’articolo giusto, troverai un Guida per fare trading sui titoli Amazon, Previsioni sulle azioni Amazon 2020/21 e quotazioni in tempo reale ...
Continua a leggere >>