Perché comprare azioni Google

Google è una società nota da tutti nel mondo, siano essi privati cittadini che professionisti.

Questo marchio, grazie all’enorme successo conquistato, si è quotato in borsa nel 2004 con una capitalizzazione di numerosi miliardi di dollari. Questo è il motivo per cui, investire nelle azioni di Google, rappresenta un investimento borsistico di sicuro successo.

Informazioni i base della Google Inc.

Google Inc., società creata nel 1998 nella Silicon Valley, deve i suoi natali a Larry Page e Sergey Brin, i due fondatori, che hanno creato il famoso motore di ricerca su internet. Il successo di Google Inc., rispetto ad altri motori di ricerca come Bing e Yahoo, è stato nel saper diversificare l’offerta rispetto ai concorrenti, un esempio l’invenzione di Google Earth software unico ed irripetibile.

A tutt’oggi, Google Inc., è una delle aziende americane più quotate sul mercato azionario.

Basti pensare che appena nata è stata valutata per la cifra di 210 milioni di dollari con un gruppo di lavoro di circa 20.000 dipendenti. La società dopo l’entrata sul mercato non ha mai rallentato il suo fatturato, per la sapiente gestione dei suoi creatori.

Possiede almeno 900.000 server, il volume di traffico internet più grande al mondo e il suo motore di ricerca, da solo, ha conquistato circa il 6,4% del traffico internet mondiale. Il fattore positivo è che, la Google Inc., è in continua crescita.

Se siete appassionati di informatica o semplicemente di nuove tecnologie è sicuramente l’azienda da tenere sotto controllo nei prossimi anni e quella su cui speculare al momento del rialzo dei prezzi delle sue azioni.

Quadro generale della Google Inc.

Sia Google che la Apple rappresentano, agli occhi degli specialisti del settore, l’azienda simbolo delle storie di successo all’americana.

Grazie al noto motore di ricerca, indispensabile per gli utenti del web di tutto il mondo, che i suoi dirigenti hanno dato un valore di prestigio alla marca. E come le success story americane anche la Google è partita con pochissimi mezzi di fortuna per diventare una delle società più importanti, non solo negli USA ma anche nel resto del mondo.

Concorrenti e Partners di Google

Attualmente il leader indiscusso del traffico internet mondiale, Google ha conquistato il 70% delle quote azionarie di questo settore. Si deduce facilmente che ai concorrenti rimane poco volume d’azione per fare concorrenza a questo gigante del web.

Cerchiamo di capire meglio come Google si muove in questo ambito attraverso i suoi concorrenti:

  • Baidu: ha conquistato il secondo posto nel settore della ricerca su internet, detenendo il 20% circa del mercato azionario. È un motore di ricerca cinese, che si sviluppa ed opera soprattutto in Cina, dove non ci sono altri leader del settore;
  • Bing: È un motore di ricerca sviluppato dalla Microsoft con una quota di merca del’8% nel settore;
  • Yahoo: Rappresenta il terzo concorrente di Google con circa il 7,6% delle quote azionarie di mercato.

Per quello che riguarda collaborazioni o partnership con altre aziende, Google non sembra aver stretto contratti specifici con nessuno, tranne che con Sanofi, entrambe si sono associate nel 2016 a scopi benefici, per un progetto legato alla lotta al diabete.

Lo scopo di questa avventura è quello di sviluppare conoscenze e strumenti che permettano, ai diabetici in cura, di controllare i valori della glicemia e aiutarli nella somministrazione dell’insulina.

Quotazione dell’azione Google

Google ha iniziato la sua scalata in Borsa nel 2004, ottenendo immediatamente il successo previsto dagli specialisti del settore. Il suo lancio non ha mai smesso di fargli acquisire posizione nel settore e ha fatto la fortuna dei suoi due creatori. Le prime azioni si sono vendute alla cifra di 85 dollari, sul mercato delle tecnologie, il Nasdaq. Nel giro di minuti il valore è salito oltre i 100 dollari, cosa che ha permesso al colosso del web di ottenere 1,67 miliardi di dollari in un solo giorno.

Da quella data in poi le azioni di Google non hanno mai riscontrato svalutazioni di alcun genere perché l’azienda, secondo gli esperti del settore e gli investitori, avrà sempre a cuore lo sviluppo di nuove tecnologie e funzionalità.

Se desiderate investire in Azioni Google vi consigliamo di approfondire l’argomento leggendo attentamente la guida su come comprare azioni Google di Bassilo.it.

Consigli Utili

About the author

Andrea Ciotti

Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.

View all posts