ATTENZIONEAvviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee. |
Le strategie nel forex trading
Investire nel Forex trading non è un’attività semplice, soprattutto se si vogliono ottenere grandi risultati. Per questo motivo è fondamentale utilizzare delle strategie specifiche.
In quest’articolo scopriremo quali sono le migliori strategie nel Forex trading e come sfruttarle al meglio.
Possiamo affermare che le strategie di forex trading sono suddivise in tre macro gruppi, in base ai tempi degli investimenti e possono essere:
-
- A breve termine;
- intraday o day trading;
- A medio/lungo termine.
Le strategie Forex trading a breve termine
Le strategie Forex trading a breve termine si adottano chiaramente in un lasso di tempo molto breve, addirittura di pochi minuti.
https://www.tradingmania.it/forex-trading/strategie/
Queste strategie permettono al trader di poter ottenere profitti sulle piccole variazioni di mercato, che possono essere maggiormente amplificate dalla leva finanziaria. Strumento utilizzato, in genere, dai professionisti.
In questa categoria sono incluse tali strategie:
-
-
- i supporti e le resistenze minori;
- la media mobile a 5 periodi abbinata alla media mobile a 10 periodi;
- il grafico a candela Giapponese a 5 minuti.
-
Con le strategie a breve termine è meglio concentrarsi soltanto su valute rilevanti come GPB/USD, EUR/JPY, EUR/USD, GPB/JPY, perché con le altre valute, probabilmente, si potranno ottenere solo guadagni minimi su un periodo così limitato.
Inoltre, è consigliabile utilizzare un effetto leva compreso tra 30 e 50 pips.
Le strategie Forex trading intraday
Le strategie Forex trading intraday, vengono chiamate anche day trading.
Di solito, vengono sfruttate dalla maggior parte dei trader e consistono in tutte quelle tecniche che si utilizzano per le posizioni che aprono al mattino e chiudono alla sera, quindi nell’arco dell’intera giornata.
Gli indicatori da utilizzare sono in genere i grafici a 30 minuti a candela giapponese, i supporti e le resistenze maggiori e la media mobile a 5 periodi abbinata alla media mobile a 10 periodi. In questo caso è consigliabile, invece, di non superare un effetto leva compreso tra 20 e 40 punti percentuali.
Le strategie Forex trading a medio e lungo termine
Le strategie Forex trading a medio e lungo termine sono le meno affidabili, perché a differenza della Borsa, che, in genere, premia coloro che conservano le azioni più a lungo possibile, il forex trading fornisce troppe informazioni passate le 24 ore, che rendono più difficile comprendere quale strategia ideale da utilizzare, per prevedere i diversi trend rialzisti o ribassisti.
Per questa tipologia di strategia è meglio preferire un effetto leva compreso tra 10 e 30 pips.
Inoltre, se si decide di investire nel Forex trading a lungo termine è necessario avere di elevate quantità di capitale, che permette di mantenere le proprie posizioni,
quindi questa strategia è prettamente riservata a investitori che possiedono parecchi soldi da investire in questa attività finanziaria.
Le strategie Forex trading per tutti

Esistono svariate tipologie di strategie da utilizzare quando si inizia ad investire nel Forex trading.
In questo paragrafo cerchiamo di spiegare le più facili e che possono essere comprese da chiunque e sono livelli di supporto e resistenza; il trend trading; e il range bound.
I livelli di supporto e resistenza
I primi, ovvero i livelli di supporto si formano nel momento in cui un mercato è in rialzo.
Supponiamo che un mercato, presenta un movimento ribassista, ma poi cambia direzione, registrando un rialzo, allora si è creato il cosiddetto livello di supporto, ma si crea anche quando “rimbalza”, dopo aver toccato un livello di supporto già esistente.
I livelli di resistenza, al contrario, si possono individuare nel caso in cui un mercato è al ribasso. Accade quando un mercato registra i rialzi e poi cambia direzione oppure, come nei livelli di supporto, tocca un livello di resistenza già esistente.
Il trend trading
Questa strategia è molto semplice. Si tratta, in sostanza, di seguire la direzione che prende il trend, ed entrare nel mercato nel momento più favorevoli. I trend si dividono in: rialzista e ribassista. Nel primo caso, quello rialzista, è caratterizzato dai massimi più alti e minimi più alti in successione, mentre nel secondo caso, un trend ribassista è percepibile dalla serie di massimi più bassi e minimi più bassi.
Il Range bound
Si può sfruttare a proprio vantaggio il range, tra un livello di supporto e un livello di resistenza. Ovvero può essere davvero utile per il trader sfruttare al meglio l’intervallo di ribalzo tra questi due elementi. Questa strategia viene chiamata range bound.
La strategia Forex trading per esperti
Come accennato in precedenza, per poter operare con successo nel Forex bisogna dotarsi di tecniche adeguate e comprovate, una di queste è proprio lo scalping.
Si tratta, in sostanza, di aprire e chiudere posizioni nel giro di pochi minuti o a volte secondi.
Quindi, possiamo definire lo scalping come una tecnica di Forex trading in cui si effettua l’apertura e la chiusura di operazioni finanziarie in tempi estremamente contenuti, in genere, si parla di un range che varia da pochi secondi fino a un massimo di 15 minuti circa.
Si tratta, quindi, di una tecnica di trading aggressiva, adatta a chi vuole entrare a mercato per brevi periodi e guadagnare in breve tempo rendimenti interessanti, senza far conto dei grandi cicli di mercato.
http://www.ilforextrading.it/strategie-forex-trading/
- Per chi fa trading online, la piattaforma di eToro è plausibilmente la più conosciuta ed utilizzata. Il broker eToro è serio e certificato, questo vuol dire che non è una truffa e che funziona davvero ...
Continua a leggere >>
- Se vuoi capire come comprare azioni Amazon sei nell’articolo giusto, troverai un Guida per fare trading sui titoli Amazon, Previsioni sulle azioni Amazon 2020/21 e quotazioni in tempo reale ...
Continua a leggere >>